IPBox – TeamPower Blog https://blog.teampower.it Scopri come possiamo ispirarvi e dare forma alle vostre idee. Thu, 20 Apr 2023 19:01:23 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.1.1 https://blog.teampower.it/wp-content/uploads/2022/11/cropped-faviocn-32x32.png IPBox – TeamPower Blog https://blog.teampower.it 32 32 La sicurezza della telefonia VOIP https://blog.teampower.it/la-sicurezza-della-telefonia-voip/ Fri, 02 Dec 2022 03:42:23 +0000 https://blog.teampower.it/?p=321 Le minacce alla sicurezza VoIP si stanno evolvendo Da un report made in USA della azienda Forescout, appaiono alcune tendenze importanti sui settori più a rischio Hacking per la telefonia…

L'articolo La sicurezza della telefonia VOIP proviene da TeamPower Blog.

]]>
Le minacce alla sicurezza VoIP si stanno evolvendo
Da un report made in USA della azienda Forescout, appaiono alcune tendenze importanti sui settori più a rischio Hacking per la telefonia VOIP.

ANALISI sui 500 MAGGIORI ATTACCHI al VOIP

questi attacchi hanno colpito aziende che si occupano di:
Telecomunicazione 73%
Software e tecnologia 14%
Gaming 4.2%
Pubblica amminsitrazione 3.6%
Hosting 1.8%
Finanza 1.6%
Produzione 0.4%
Vendita al dettaglio e distribuzione 0.4%

Fonte: Lumen Technologies
Relativo a piccole imprese USA

Piattaforme VoIP, sistemi di videoconferenza e telecamere IP (Internet Protocol) sono in cima alla lista. La ricerca ha identificato due temi ricorrenti, che riguardano i crescenti attacchi dovuti al numero di dispositivi connessi alle reti aziendali: la sottovalutazione degli aggiornamenti del sistema operativo e la tardiva applicazione delle patch software.

Nel suo rapporto trimestrale 2022 sugli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), Lumen Technologies ha segnalato un aumento degli attacchi DDoS rivolti ai provider VoIP. Gli attacchi DDoS si verificano quando gli aggressori inondano di traffico un servizio online, rendendo il sistema non disponibile. E’ stato rilevato un aumento del 315% rispetto al Q1 2022, che ha preso di mira principalmente il session Initiation protocol (SIP), un protocollo ampiamente utilizzato per le funzioni di segnalazione nelle reti VoIP.

Tali attacchi sono da considerare al momento un fenomeno largamente statunitense ma possiamo supporre che entro 3/6 mesi al massimo tale tipologia di minacce verrà replicata anche in Italia seppure a livelli inferiori. Seppure tutto questo appaia come una notizia inquietante, vi ricordiamo comunque come la stragrande maggioranza dei problemi riguardi piccole e medie aziende che non aggiornano regolarmente i loro sistemi e delegano tale lavoro ad aziende generaliste, teoricamente in grado di fare tutto.

Team Power non opera come azienda generalista, ma si occupa da anni dello sviluppo del VOIP a Siracusa, Ragusa e Catania con particolare attenzione verso i programmi di base (OS, dashboard, protocolli di rete, etc). Se volete proteggere anche la vostra installazione VOIP da queste nuove minacce chiedeteci una consulenza gratuita seguendo queste istruzioni:

L'articolo La sicurezza della telefonia VOIP proviene da TeamPower Blog.

]]>
Che cosa è il VOIP https://blog.teampower.it/che-cosa-e-il-voip/ Mon, 21 Nov 2022 10:57:45 +0000 https://blog.teampower.it/?p=264 Cos’è il VoIP? Il VoIP è il modo più efficace per trasmettere voce e messaggi personali e rappresenta al momento la alternativa vincente alle tradizionali linee terrestri: la crescente velocità…

L'articolo Che cosa è il VOIP proviene da TeamPower Blog.

]]>
Cos’è il VoIP?

Il VoIP è il modo più efficace per trasmettere voce e messaggi personali e rappresenta al momento la alternativa vincente alle tradizionali linee terrestri: la crescente velocità delle linee dati fisso/mobile non farà altro che aumentarne il numero di utenti e e la qualità delle prestazioni. Già adesso è comunque la scelta ideale per soppiantare la linee fonia tradizionali, con un serie notevolissima di vantaggi che vi illustreremo tra poco.

Quando è stato inventato il VoIP?

VoIP è stato progettato nel 1995. Nel 1995, l’azienda israeliana VocalTec progettò un sistema su linea dati per l’invio di messaggi vocali attraverso Internet. Durante quell’anno, VocalTec e Microsoft unirono i loro gli sforzi per creare Microsoft Netmeeting. Il primo nucleo della tecnologia VOIP venne dunque definito in quel periodo e la comunitò degli sviluppatori si è allargata a vista d’occhio: anche realtà decentrate come la Sicilia e Siracusa hanno visto un certo interesse verso qusta tecnologia ed hanno arricchito la base degli “use case” con esempi reali per il nostro territorio e due dei nostri collaboratori erano in primalineea .

Nel 1998, VocalTec ha rivelato i punti di vista telefono-telefono e PC-telefono tramite VoIP.

Il decennio successivo ha visto le parti positive della IP (eb Lo sviluppo ha evidenziato il miglioramento di stima, velocità, costo e VoIP per la programmazione e l’hardware diversi. I clienti hanno capito il vantaggio delle chiamate in tutto il pianeta.

Anche il miglioramento del gathering begencement show (Gusto) era una variabile chiave. Lavorato con VoIP è stato accettato a causa di gusto; lungo queste linee, le applicazioni potrebbero disporre di essenzialmente ogni telefono a pagamento disponibile. Questo spettacolo considerato migliore sicurezza, una struttura tronco sul theeb

I produttori di VoIP matching gear hanno acquisito la capacità di passare fasci di dati vocali in informazioni luccicanti per le associazioni telefoniche pubbliche. Prima di questo miglioramento, il processore focale (dei client ha richiamato con una chiamata) si aspettava di fare questo interruttore.

Nel 2003, il modulo Sk betaPe beta è stato immaginato. E ‘ stato possibile fare scelte PC (voce solo) totalmente liberato dalla spesa. Da quel momento in poi, è apparso SMS e i clienti hanno avuto la preziosa possibilità di chiamare telefoni fissi e cellulari. Il punto più alto per SkpePe è stato nel 2005, quando particolari gadget si sono dimostrati degni di nota per la loro combinazione della funzionalità della visita video.

Un numero sempre crescente di associazioni è entusiasta del progresso. Allo stesso modo, i piani di gioco più accessibili, comprese le chiamate VoIP audio sono stati presto introdotti, ma inoltre videochiamate, SMS, riunioni continue, cooperanti, riunioni e più punti di vista uniti in un’applicazione comparabile.

 

tabella diffusione del VOIP in Italia relativamente alle piccole e medie aziende dal 2003 al 2019.
tabella diffusione del VOIP in Italia relativamente alle piccole e medie aziende dal 2003 al 2019.

 

Come funziona il VoIP?

VoIP cambia voce (segno semplice) in un segno elettronico e il destinatario è quello che rende questo cambiamento significativo. Il nuovo segno è compattato e in questo modo inviato attraverso ileb La chiamata è alloggiato i client inclusi attraverso un’organizzazione VoIP (server) e un’applicazione di chiamata. I server VoIP possono interagire con le chiamate a diverse associazioni telefoniche. I dati verso la fine vengono decompressi sul lato che sentirà la voce della persona che in un primo momento ha chiamato.
Normalmente un accordo VoIP richiede un telefono e un server Taste (tipicamente VoIP expert center). I clienti standard hanno solo bisogno di una relazione con theeb

Utilità, che VoIP ha bisogno di lavorare
Tutto insieme, è a detta di tutti una connessione fondamentale. Tuttavia, quando andiamo oltre sul lato particolare, molti elementi dovrebbero avere una corrispondenza autentica tramite VoIP. E tutto hardare

Trasmissione di fasci di dati. Incorpora il loro veicolo attraverso l’associazione e tutti gli strumenti per garantire il loro trasporto reale. Percepire la ricezione di dati,la ritrasmissione di pacchi mancanti, ecc.
Creazione e capi per ogni riunione (chiamata). Implica l’affiliazione e il commercio tra alleati per determinare le condizioni per la corrispondenza.
Sicurezza. Dai controlli di accesso, e l’affermazione della personalità di computer o persone ha attirato con la corrispondenza, alla crittografia dei dati e più misure per non correre un rischio con decenza e la sicurezza della sostanza.
La rappresentazione dei media. Il tipo di supporto da inviare (audio, video.), la tecnica per la codifica e la decifrazione, l’invio e l’acquisizione di tali dati.
Media si muove durante la chiamata (record, testo, suono, video, ecc).
Relazione. Ci sono attualmente numerose responsabilità. Spiegazione della presenza del cliente e dei dati di contatto, della regione del cliente e dei dati di contatto, composizione, rapporti sullo stato delle chiamate, commercio, sembra davvero calmo, in attesa, in movimento, ecc.
Valutazione di qualità. Tutte le stime probabili sui fattori che influenzano il coordinamento e la soddisfazione del cliente dovrebbero essere accumulate per eliminare l’amministrazione.
A causa di questo gran numero di prerequisiti, alcune convenzioni Vedono andare con i formati:

Gusto (incontro origin show). Controllare e segnalare partita visiva e sonora incontri.
SDP (meeting picture show). E ‘ un sacco di regole per cominciare e proclamare la vista e il suono partite. Non comunica flussi multimediali interattivi. Lavora sulla conversazione tra endpoint su limiti come tipi di media, stime di rete e questo è solo un accenno a qualcosa di più grande.
RTP (nonstop vehicle show). Si muove senza sosta dati audio e video.
RTCP (Nonstop vehicle control Show). Fornisce stime e stato sullo streaming.
SRTP (secure nonstop vehicle show), l’adattamento strapazzato di RTP.
MGCP (media entryway control show). Dirigere gli ingressi dei media.
MPP (eens delicato illuminante e presenza spettacolo). Fornisce informazioni sulla partecipazione, SMS e indicazioni sulla lista dei contatti.
Jingle. Controllo per raduni convogliati. Funzionale con X

Vantaggi dell’utilizzo del VoIP

Seppure le tariffe ordinarie stiano scendendo, i gestori tradizionali fatturano grosse cifre ad aziende e istituzioni. Questa situazione rende il VoIP straordinariamente attraente. La tua azienda pagherebbe un ISP (un provider Internet) senza pagare costi aggiuntivi. Le opzioni nuove e utili del VoIP non si fermano ai costi: Il oannelllo di controllo della aplicazione permette di aggiungere e modificare contatti, controllare le chiamate giornaliere e i numeri dei clienti. I dati acquisiti con permangono sul centralino locale ma sono dupplicati in cloud per una migliore  sicurezza.

E’ utile ricordare come il backup e la conservazione dei dati sensibili come il numero di cellulare sono richiesti dalla legge EU sulla privacy dal 2003. Adeguarsi con sistemi di sicurezza digitali sicuri non è una solo una opzione ma un requisito di legge.

Per passare al VoIP basta una applicazione che funziona su un server o magari un mini computer a basso costo: la qualità della voce non risente dell’hardware e la qualità delle connessioni Internet in Italia è ormai più che adeguata. Due persone possono dialogare tra di loro sostenzialmente a costo zero e questa qualità lo renede ideale per dipendenti e consulenti di associazioni indipendentemente dalla loro posizionw geografice.

In breve questi sono i vantaggi:

1. Qualità del suono
A partire dal 2020 (circa) è difficile indovinare che l’individuo con cui parliamo stia usando il VOIP o una normale linea fissa, ma con le connessioni attuali in fibra (con costi attualmente inferiori a un euro al giorno) si può dire la qualità della voe risulti addirittura superiore.

2. Versatilità
Con il VOIP puoi fare molto di più che accontentarti delle decisioni: puoi aggiungere amministrazioni ausiliarie, ad esempio, conversazione continua, coordinamento remoto, videoconferenza. voice email e fa email È possibile rimanere in contatto con i vostri collaboratori per esaminare qualsiasi luogo si trovano sul pianeta senza di loro essere effettivamente presenti sul posto di lavoro. VOIP devierà la discussione al loro telefono cellulare.

3. Sicurezza
Conosci i framework di crittografia basati su Internet e il blocco che sembra bello destinazioni di business online? Bene, ogni parola scambiata con VOIP è codificata con framework simili, mentre con le linee tipiche NON c’è codifica.

4. Reazioni programmate
Può registrare le reazioni programmate per il tuo posto di chiamata dopo il tempo disponibile e fornire aiuto su problemi normali con i menu del percorso. È possibile modificare i messaggi e i menu in base alle ore di lavoro, ai giorni di escursione e aggiungere messaggi eccezionali in qualsiasi momento del giorno o della notte.

 

L'articolo Che cosa è il VOIP proviene da TeamPower Blog.

]]>
Sistemi di telefonia PBX https://blog.teampower.it/sistemi-di-telefonia-pbx/ Tue, 15 Nov 2022 05:48:31 +0000 https://blog.teampower.it/?p=62 Che cosa è un sistema di telefonia PBX e come funziona? Per i luoghi di lavoro attuali, apparati di comunicazione efficienti sono un requisito indiscutibile. Sia che si tratti di…

L'articolo Sistemi di telefonia PBX proviene da TeamPower Blog.

]]>
Che cosa è un sistema di telefonia PBX e come funziona?

Per i luoghi di lavoro attuali, apparati di comunicazione efficienti sono un requisito indiscutibile. Sia che si tratti di gestire le comunicazioni interne che dall’esterno, le aziende devono pianificare la loro telefonia tenendo conto sia delle esigenze dei singoli che delle riunioni in remoto.

Gli amministratori di ufficio alla ricerca di nuovi strumenti telefonici aziendali hanno certamente già individuato nei sistemi telefonici PBX una opportunità di crescita sostanziale. Anche se i produttori di telefonia amano esporre i loro prodotti in modo scintillante difficilmente andranno a spiegarvi limiti e modalità dei sistemi PBX. Spesso, lasciano dirigenti e decisori finali a chiedersi con perplessità: “Che cosa è realmente un sistema telefonico PBX?”. Siamo qui per dare la risposta.

Che cosa è un sistema di telefonia PBX?

PBX significa letteralmente “Private Branch Exchange“, in breve una rete di telefonia INTERNA che offre molte innovazioni rispetto ai vecchi centralini analogici. Ad esempio perme di condividere un singolo numero di telefono assegnando una estensione ad ogni impiegato dell’azienda. In questo modo vengono incanalate solo le chiamate pertinenti da certi clienti a certi impiegati, senza passare dalla segreteria.
Il sistema telefonico PBX diventa con la giusta installazione, una vera rete telefonica interna. Seppure sia impossibile illustrarne tutte  le potenzialità in un solo articolo, vogliamo illustrarvi alcuni punti salienti:

Pianificazione di orari e deviazioni

I sistemi PBX possono dirottare le chiamate dall’esterno secondo orari e calendari pianificati. Ad esempio le telefonate indirizzate ad una sede “chiusa” vengono dirottate verso un’altra sede con diverso fuso orario. In questo modo le maggiori imprese possono offrire ai clienti un servizio di assistenza 24/7 senza assumere personale extra e senza pagare straordinari notturni.

Code di chiamata

Ognuno di noi odia aspettare per parlare con un operatore, ma è confortante sapere quante telefonate devono essere evase prima della nostra e in linea approssimativa quanto tempo dovremo aspettare.

Terminale per telefonia PBX
Terminale per telefonia PBX

Chiamate in conferenza

Le Conference Call sono certament diventare un fattore di successo per imprese con sedi separate e uffici distanti. I sistemi PBX intervengono semplificando la fase di convocazione, agevolano riunioni iinterne e migliorano la produttività degli impiegati.

Segreteria telefonica come Email

Con un PBX dotato di accesso a Internet, gli utenti possono farsi recapitare i messaggi della segreteria direttamente alla loro email. Questo unifica l’esperienza di comunicazione ed permette in un click di ascoltare e salvare su disco le comunicazioni vocali. e la voice email ci porta al Registro delle chiamate e registrazione accurata delle stesse. Con il PBX è estremamente semplice tracciare e analizzare il flusso delle telefonate e tra gli usi preziosi di questa feature ti ricordo la possibilità di registrare i consensi informati degli utenti in caso di vertenze legali.

come passare velocemente alla telefonia VOIP e al PBX in Sicilia

Se non siete degli esperti, configuare un sistema PBX non è un compito semplicissimo. In passato una azienda avrebbe avuto bisogno di affidarsi a dei consulenti esperti del settore e gestire la collocazione fisica degli apparati. In genere trovavano posto nella stessa sala dei server aziendali o in un armadietti separato. Per meglio apprezzare la novità del PBX ti illustriamo adesso i vantaggi di un sistema altamente informatizzato come quello venduto e gestito da Team Power.

Diventare un operatore telefonico con una PBX

Il vecchio sistema telefonico era conosciuto come Plain Old Telephone System o POTS per abbreviare. E’ basato sostanzialmente su un una coppia di cavi intrecciati forniti dal gestore telefonico (Telecom Italia ad esempio) secondo uno schema che ha ormai raggiunto i 130 anni di età. Le compagnie telefoniche collegano i cavi usando la rete PTSN (Publicly Switched Telephone Network) e questo rende possibile unire le reti telefoniche di vari gestori fissi nazionali e internazionali secondo un modello di condivisione diventato famoso con la rete Internet. Fornire una rete con cablaggio analogico (vecchio stile) stile non è affare semplice e prevede costi di mantenimento della rete altissimi. Tutto questo in passato giustificava la emissione di bollette di molte centinaia di euro per appena 3/4 linee aziendali.

Esiste un sistema migliore?

Esiste e sapate già il suo nome. La telefonia PBX:  un aggregato di componenti hardware e software capace di sfruttare al meglio poche line telefoniche aziendali distribuendo in automatico le risorse alle persone interessante.  Come già accennato i servizi PBX includono un router dei messaggi in segreteria verso il dipendente interessanto sotto forma di file audio, file parimenti condivisibili via email.
Il sistema PBX ha riprogettao il mnodo in cui le piccole e medie aziende gestiscono le chiamate offrendo un upgrade significativo nella gestione delle comunicazioni.

La telefonia e il PBX non sono sempre stati una panacea

In precedenza il PBX era un sistema proprietario e difficile da gestire, oggi si è evoluto fino a diventare indipendente dalla vostra compagnia telefonica: La tecnologia digitale consente al PBX di gestire le chiamate con il protocollo VoIP (Voice over Internet Protocol) ad una frazione dei costi precedenti. E i sistemi PBX in cloud permettono la convivenza del mondo digitale e analogico.

  • prossimi aggiornamenti nella parte 2 di questo articolo…

L'articolo Sistemi di telefonia PBX proviene da TeamPower Blog.

]]>
2 motivi cui dovresti scegliere Teampower IPBox ™ https://blog.teampower.it/2-motivi-per-scegliere-teampower-ipbox/ Sat, 15 Oct 2022 19:19:09 +0000 https://blog.teampower.it/?p=93 Perchè proprio Teampower IPBox ti farà fare un serio salto di immagine a rischio zero Il beneficio di sfruttare la tecnologia IP per la telefonia aziendale inoltre è quello di…

L'articolo 2 motivi cui dovresti scegliere Teampower IPBox ™ proviene da TeamPower Blog.

]]>
Perchè proprio Teampower IPBox ti farà fare un serio salto di immagine a rischio zero

Il beneficio di sfruttare la tecnologia IP per la telefonia aziendale inoltre è quello di poter avere innumerevoli possibilità di interconnessioni tra più sedi. Le aziende possono crescere in modo incrementale sino ad includere sedi remote, utenti mobili e tele lavoro senza dover cambiare il sistema telefonico permettendo di aumentare l’efficienza dell’azienda e migliorare i servizi al cliente, quindi l’immagine aziendale.

1 – La interfaccia di gestione via web

Con la sua interfaccia web multipiattaforma, gli amministratori possono facilmente creare interni e fare cambiamenti alla configurazione del sistema, senza richiedere supporto tecnico. Grazie alla conversione della voce in dati, sparisce il concetto di interno fisso. La mobilità di un interno del centralino, con tutte le sue caratteristiche (numero, permessi, abilitazioni, voice-mail, ecc.) diventa totale.Scollegare il telefono e ricollegarlo in un altro punto della rete permette di conservare il numero e tutte le impostazioni precedenti.

2 – il servizio seguimi

Possono essere inoltre installati telefoni remoti, che accederanno al centralino, diventandone parte integrante, tramite un collegamento ad internet. Questa caratteristica è particolarmente utile alle aziende con telelavoratori o con sedi periferiche remote. IPBox consente facilmente di configurare (per ogni interno), i permessi di chiamata e attivare il servizio seguimi. Con questa opzione potete essere raggiunti al cellulare in modo automatico e rispondere come se foste realmente presenti in azienda.

L'articolo 2 motivi cui dovresti scegliere Teampower IPBox ™ proviene da TeamPower Blog.

]]>
Arriva la nuova versione di Asterisk 17 per il VOIP https://blog.teampower.it/nuova-versione-di-asterisk-17/ Fri, 08 Apr 2022 22:59:07 +0000 https://blog.teampower.it/?p=86 Arriva la nuova versione di Asterisk 17, il framework VoIP open source che ha rivoluzionata la telefonia in Italia e non solo Dopo una lunga attesa è stata rilasciata la…

L'articolo Arriva la nuova versione di Asterisk 17 per il VOIP proviene da TeamPower Blog.

]]>
Arriva la nuova versione di Asterisk 17, il framework VoIP open source che ha rivoluzionata la telefonia in Italia e non solo

Dopo una lunga attesa è stata rilasciata la nuova versione perta Indicator 17, utilizzata per impolementare a basso costo il software PBX. Include sistemi di comunicazione vocale, utilizzo del sistema IVR, email vocale e conference call.

Le novità della versione 17

Tra le maggiori migliori vi segnalo la nuova applicazione BlindTransfer che permette di deviare tutti i canali relativi al chiamante verso un qualsiaisi collaboratore in modalità “trasferimento cieco”. L’amministratore può di inoltrare la chiamata verso n postazioni decise in ordine casuale e non verso un solo numero o gruppo di numeri.

Un poco di storia

Asterisk è stato per molti versi una vera rivoluzione nel mondo della telefonia, guidandola in numerose transizioni –

    1. Sistemi proprietari ->  software Open Source
    2. Commutazione di circuito ->  VoIP
    3. Solo Fonia – Fonia con video e  dati
    4. HW dedicato – software su HW virtualizzato

Allo stesso tempo, grazie al supporto delle interfacce telefoniche tradizionali, permette l’integrazione in tutti i sistemi esistenti.

L'articolo Arriva la nuova versione di Asterisk 17 per il VOIP proviene da TeamPower Blog.

]]>