Lo sviluppo di software personalizzato nel 2022

Lo sviluppo di software personalizzato è da sempre il nodo della crescita tecnologica delle aziende. Le difficoltà legate alla implementazione di nuovi programmi sono ben note a ogni imprenditore e anche grosse aziende faticavano in passato a centrare i loro obiettivi di semplificazione e snellimento dei processi aziendali.

Se usi il software ma non sei un tecnico ti può interessare questa breve guida in 3 punti che illumina la crescita del settore negli anni le e specificità che a volte impediscono un vero dialogo tra programmatori e direzione aziendale.

Lo sviluppo di software applicativi o gestionali

È il processo con cui si utilizza uno o più linguaggi di programmazione per ottenere certe funzionalità all’interno del sistema aziendale. Essendo un processo e per giunta non semplice viene in genere ottenuto in step succeeessivi: la fretta di vedere maschere e report è a nostro parere uno dei limiti principali all’ottenimento di un buon software!

Una storia dello sviluppo software in tre righe

Lo sviluppo di software è iniziato storicamente nel 1960 e molti approcci sono stati usati per snellire e standardizzare lo sviluppo. Vi rimpariamo la sequenza di nomi e tecnologie apparse e scomparse nei decenni e vi descriviamo per sommi campi la metodologia usata nel 2022 per snellire il processo. Si parla oggi di Sviluppo AGILE, un approccio ormai decennale che prevede uno sforzo di comunicazione moto stretto tra programmatori e cliente finale, organizzai in uno o più d team di sviluppo. Se ti viene in mente la assonanza con Team Power sappiate che la nostra azienda da ormai vent anni cerca d’interagire con il cliente mettendo al centro dello sviluppo proprio le esigenze del cliente, senza limitarne le ambizioni con laccioli o discorsi di tipo pseudo tecnico. Anche a Siracusa ci vantiamo di avere portato metodologie di lavoro nuove ed efficaci e più avanti ti illustreremo alcuni dei nostri prodotti.

I metodi di Sviluppo di Team Power

Noi operiamo geograficamente in tutta la Sicilia e concentriamo i nostri sforzi nella città di Siracusa, Ragusa e Catania e in queste provincie puoi contattarci con il modulo in basso per avere riposte ai tuoi dubbi o essere richiamato entro tre ore dalla richiesta. Chi sono i nostri programmatori e come sono organizzati?

I nostri programmatori usano processi ed tecniche standard e d industriali per garantire la qualità dei programmi e utilizzano un sistema a step separati:

Definizione del probema e delle soluzioni richieste
Progetto del flusso dei dati
Codifica formalizzata del flusso dati
Diagramma di flusso
Creazione del codice
Fase di test
Debug
Creazione di manuali

Ogni fase del processo può essere adattata allo specifico settore di attività del cliente e modificata nella durata. L’unico vincolo rimane la sequenza delle operazioni e la interazione di persona o va chat con il cliente. Se vuoi sapere in dettaglio come operiamo e come potremmo usare questa metodologia usa il from in basso per contattarci.

 



Compila il form in basso e descrivi brevemente le problematiche che vorresti risolvere nella tua azienda.
Ti risponderemo via email entro 4 ore al massimo - se vuoi contattarci telefonicamente chiama il numero:
0931-744575