L’ Antivirus che vi consigliamo per il 2023

Gli antivirus risolvono un problema fondamentale nella vostra struttura informatica: mantenere le prestazioni del PC e proteggere dati e risorse CPU dagli attacchi esterni. Se siete soddisfatti della vostra soluzione, qualunque essa sia, vi consigliamo di non cambiarla. In caso contrario, potreste valutare:

Avast

Avast è un sistema completo di protezione affidabile, che vanta oltre 30 anni di esperienza e sviluppo “congelati” nella sua ultima versione. Con 425 milioni di utenti, la versione base è adesso gratuita: secondo noi, l’antivirus da provare subito. Scansione in tempo reale: Avast controlla disco fisso e RAM in tempo reale e applica le politiche di sicurezza opportune (cancellazione, quarantena, ripristino).

  1. Protezione antivirus completa: Avast offre una protezione antivirus completa, che include una scansione in tempo reale, la protezione anti-phishing, la protezione anti-ransomware e altre funzionalità avanzate per proteggere il sistema dagli attacchi informatici.
  2. Facilità d’uso: l’interfaccia di Avast è intuitiva e facile da usare, anche per gli utenti meno esperti. Il software offre anche una vasta gamma di impostazioni personalizzabili per adattare la protezione alle esigenze dell’utente.
  3. Ampia gamma di funzionalità: Avast offre molte funzionalità avanzate come la protezione della privacy, la protezione del firewall, la protezione delle webcam e l’analisi delle vulnerabilità del sistema. Queste funzionalità aggiuntive aiutano a proteggere il sistema da una vasta gamma di minacce informatiche.
  4. Buona reputazione: Avast è un software antivirus molto popolare e apprezzato, con una buona reputazione tra gli utenti e gli esperti di sicurezza informatica per la sua affidabilità e la sua capacità di rilevare e rimuovere le minacce informatiche.
  5. Versione gratuita disponibile: Avast offre una versione gratuita del software, che offre una protezione antivirus di base e alcune funzionalità aggiuntive. Questa versione gratuita è un’opzione molto apprezzata per gli utenti che non possono o non vogliono spendere soldi per un software antivirus a pagamento.

Facilità d’uso: Avast è semplice e facile da usare anche per i non esperti, e la maggior parte delle sue funzioni avvengono in background senza l’intervento dell’operatore.

Aggiornamenti: l’unica pecca della versione gratuita è che gli aggiornamenti non sono automatici, ma manuali. Tuttavia, si tratta di un problema minimo: basta aggiornarlo all’inizio della giornata e poi non ci sarà più bisogno di preoccuparsene.

AVAST può rallentare il computer?

Come qualsiasi altro software antivirus, anche Avast potrebbe rallentare il computer in alcuni casi. Ciò è dovuto principalmente al fatto che il software antivirus esegue diverse attività in background per proteggere il sistema, come la scansione in tempo reale dei file e delle applicazioni, la protezione della navigazione web e la protezione delle email.

Inoltre, se il computer ha specifiche tecniche obsolete o limitate, il software antivirus potrebbe rallentare ulteriormente le prestazioni del sistema. Tuttavia, è importante notare che i moderni software antivirus sono progettati per essere leggeri e minimizzare l’impatto sulle prestazioni del sistema.

Avast offre anche opzioni di personalizzazione e impostazioni avanzate per aiutare a migliorare le prestazioni del sistema. Ad esempio, l’utente può modificare la frequenza di scansione e personalizzare le impostazioni di protezione per ridurre l’impatto sulle prestazioni del sistema.

In generale, il rallentamento del computer a causa di un software antivirus come Avast è un problema che può verificarsi, ma può essere mitigato con alcune accortezze.

Quali le novità nell’ultima versione di Avast?

Avast ha incorporato nell’ultima versione un numero di aggiornamenti che migliorano le prestazioni complessive:

Protezione delle password migliorata: Avast ora riesce a proteggere le password su Chrome, Edge, Firefox e AVG Secure Browser con maggiore efficacia.

Notifiche da CyberCapture: Dal 2022, nel centro notifiche di Avast sono visibili tutti i risultati per i file sospetti che avete inviato tramite l’interfaccia dell’antivirus.

Miglioramento della velocità. Avast si carica più velocemente grazie all’upload asincrono dei servizi principali e del servizio di VPS.

Firewall migliorato: Il firewall ora riconosce i pacchetti VPN. Dalla versione più recente, i file scambiati con la VPN non saranno più classificati come “sconosciuti”.

 

La migliore alternativa ad Avast?

Se avete già provato Avast e non avete avuto una grande impressione vi consigliamo un eccellente AV alternativo:

 

L’ Antivirus Avira

Avira è un software antivirus sviluppato dall’azienda tedesca Avira Operations GmbH & Co. KG. Il suo obiettivo principale è quello di proteggere i computer dagli attacchi di virus, malware, spyware e altre minacce online.

Il software offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui la protezione in tempo reale, la scansione del sistema, la scansione dei dispositivi esterni, il controllo del traffico di rete e la protezione della privacy. Inoltre, Avira offre anche una suite di strumenti per la sicurezza online, come un sistema di crittografia dei dati, un sistema di backup dei dati, un gestore delle password e un sistema di controllo parentale.

Avira è disponibile in diverse versioni, tra cui una versione gratuita e una a pagamento. La versione gratuita offre una protezione antivirus di base e alcune funzionalità aggiuntive come la protezione della navigazione, mentre la versione a pagamento offre una protezione più avanzata e funzionalità extra come la protezione anti-ransomware e l’analisi delle vulnerabilità del sistema.

I pregi di Avira:

  1. Protezione antivirus di alta qualità: Avira offre una protezione antivirus affidabile e di alta qualità, che include la scansione in tempo reale, la protezione anti-phishing, la protezione anti-ransomware e altre funzionalità avanzate per proteggere il sistema dagli attacchi informatici.
  2. Facilità d’uso: l’interfaccia di Avira è intuitiva e facile da usare, anche per gli utenti meno esperti. Il software offre anche una vasta gamma di impostazioni personalizzabili per adattare la protezione alle esigenze dell’utente.
  3. Buona reputazione: Avira gode di una buona reputazione tra gli utenti e gli esperti di sicurezza informatica per la sua affidabilità e la sua capacità di rilevare e rimuovere le minacce informatiche.
  4. Ampia gamma di funzionalità: Avira offre molte funzionalità avanzate come la protezione della privacy, la protezione del firewall, la protezione delle webcam e l’analisi delle vulnerabilità del sistema. Queste funzionalità aggiuntive aiutano a proteggere il sistema da una vasta gamma di minacce informatiche.
  5. Versione gratuita disponibile: Avira offre una versione gratuita del software, che offre una protezione antivirus di base e alcune funzionalità aggiuntive. Questa versione gratuita è un’opzione molto apprezzata per gli utenti che non possono o non vogliono spendere soldi per un software antivirus a pagamento.

Avira è generalmente considerato un buon software antivirus, con un’alta percentuale di rilevamento dei virus e una bassa percentuale di falsi positivi. Tuttavia, alcune recensioni suggeriscono che il software può rallentare il sistema durante la scansione del sistema e che l’interfaccia utente potrebbe essere migliorata.

I difetti di Avira:

  1. Impatto sulle prestazioni del sistema: alcuni utenti hanno riscontrato che Avira può rallentare il sistema durante la scansione del sistema o l’esecuzione di altre attività, sebbene questo dipenda dalle specifiche del computer e dalla configurazione del software.
  2. Problemi di compatibilità: alcuni utenti hanno segnalato problemi di compatibilità con altri software o dispositivi, che possono causare conflitti o malfunzionamenti.
  3. Notifiche e popup: alcune recensioni suggeriscono che Avira può essere troppo invasivo con notifiche e popup, che possono interrompere il lavoro dell’utente.
  4. Limitazioni della versione gratuita: la versione gratuita di Avira offre una protezione antivirus di base e alcune funzionalità aggiuntive, ma manca di alcune funzionalità avanzate come la protezione anti-ransomware e l’analisi delle vulnerabilità del sistema.
  5. Problemi di installazione e aggiornamento: alcune recensioni segnalano problemi di installazione o aggiornamento del software, che possono richiedere l’intervento dell’assistenza tecnica.

Tuttavia, va notato che questi difetti sono riscontrati solo da una minoranza di utenti e che Avira è generalmente considerato un buon software antivirus con una buona reputazione.



Compila il form in basso e descrivi brevemente le problematiche che vorresti risolvere nella tua azienda.
Ti risponderemo via email entro 4 ore al massimo - se vuoi contattarci telefonicamente chiama il numero:
0931-744575