Che cosa è un sistema di telefonia PBX e come funziona?
Per i luoghi di lavoro attuali, apparati di comunicazione efficienti sono un requisito indiscutibile. Sia che si tratti di gestire le comunicazioni interne che dall’esterno, le aziende devono pianificare la loro telefonia tenendo conto sia delle esigenze dei singoli che delle riunioni in remoto.
Gli amministratori di ufficio alla ricerca di nuovi strumenti telefonici aziendali hanno certamente già individuato nei sistemi telefonici PBX una opportunità di crescita sostanziale. Anche se i produttori di telefonia amano esporre i loro prodotti in modo scintillante difficilmente andranno a spiegarvi limiti e modalità dei sistemi PBX. Spesso, lasciano dirigenti e decisori finali a chiedersi con perplessità: “Che cosa è realmente un sistema telefonico PBX?”. Siamo qui per dare la risposta.
Che cosa è un sistema di telefonia PBX?
PBX significa letteralmente “Private Branch Exchange“, in breve una rete di telefonia INTERNA che offre molte innovazioni rispetto ai vecchi centralini analogici. Ad esempio perme di condividere un singolo numero di telefono assegnando una estensione ad ogni impiegato dell’azienda. In questo modo vengono incanalate solo le chiamate pertinenti da certi clienti a certi impiegati, senza passare dalla segreteria.
Il sistema telefonico PBX diventa con la giusta installazione, una vera rete telefonica interna. Seppure sia impossibile illustrarne tutte le potenzialità in un solo articolo, vogliamo illustrarvi alcuni punti salienti:
Pianificazione di orari e deviazioni
I sistemi PBX possono dirottare le chiamate dall’esterno secondo orari e calendari pianificati. Ad esempio le telefonate indirizzate ad una sede “chiusa” vengono dirottate verso un’altra sede con diverso fuso orario. In questo modo le maggiori imprese possono offrire ai clienti un servizio di assistenza 24/7 senza assumere personale extra e senza pagare straordinari notturni.
Code di chiamata
Ognuno di noi odia aspettare per parlare con un operatore, ma è confortante sapere quante telefonate devono essere evase prima della nostra e in linea approssimativa quanto tempo dovremo aspettare.

Chiamate in conferenza
Le Conference Call sono certament diventare un fattore di successo per imprese con sedi separate e uffici distanti. I sistemi PBX intervengono semplificando la fase di convocazione, agevolano riunioni iinterne e migliorano la produttività degli impiegati.
Segreteria telefonica come Email
Con un PBX dotato di accesso a Internet, gli utenti possono farsi recapitare i messaggi della segreteria direttamente alla loro email. Questo unifica l’esperienza di comunicazione ed permette in un click di ascoltare e salvare su disco le comunicazioni vocali. e la voice email ci porta al Registro delle chiamate e registrazione accurata delle stesse. Con il PBX è estremamente semplice tracciare e analizzare il flusso delle telefonate e tra gli usi preziosi di questa feature ti ricordo la possibilità di registrare i consensi informati degli utenti in caso di vertenze legali.
come passare velocemente alla telefonia VOIP e al PBX in Sicilia
Se non siete degli esperti, configuare un sistema PBX non è un compito semplicissimo. In passato una azienda avrebbe avuto bisogno di affidarsi a dei consulenti esperti del settore e gestire la collocazione fisica degli apparati. In genere trovavano posto nella stessa sala dei server aziendali o in un armadietti separato. Per meglio apprezzare la novità del PBX ti illustriamo adesso i vantaggi di un sistema altamente informatizzato come quello venduto e gestito da Team Power.
Diventare un operatore telefonico con una PBX
Il vecchio sistema telefonico era conosciuto come Plain Old Telephone System o POTS per abbreviare. E’ basato sostanzialmente su un una coppia di cavi intrecciati forniti dal gestore telefonico (Telecom Italia ad esempio) secondo uno schema che ha ormai raggiunto i 130 anni di età. Le compagnie telefoniche collegano i cavi usando la rete PTSN (Publicly Switched Telephone Network) e questo rende possibile unire le reti telefoniche di vari gestori fissi nazionali e internazionali secondo un modello di condivisione diventato famoso con la rete Internet. Fornire una rete con cablaggio analogico (vecchio stile) stile non è affare semplice e prevede costi di mantenimento della rete altissimi. Tutto questo in passato giustificava la emissione di bollette di molte centinaia di euro per appena 3/4 linee aziendali.
Esiste un sistema migliore?
Esiste e sapate già il suo nome. La telefonia PBX: un aggregato di componenti hardware e software capace di sfruttare al meglio poche line telefoniche aziendali distribuendo in automatico le risorse alle persone interessante. Come già accennato i servizi PBX includono un router dei messaggi in segreteria verso il dipendente interessanto sotto forma di file audio, file parimenti condivisibili via email.
Il sistema PBX ha riprogettao il mnodo in cui le piccole e medie aziende gestiscono le chiamate offrendo un upgrade significativo nella gestione delle comunicazioni.
La telefonia e il PBX non sono sempre stati una panacea
In precedenza il PBX era un sistema proprietario e difficile da gestire, oggi si è evoluto fino a diventare indipendente dalla vostra compagnia telefonica: La tecnologia digitale consente al PBX di gestire le chiamate con il protocollo VoIP (Voice over Internet Protocol) ad una frazione dei costi precedenti. E i sistemi PBX in cloud permettono la convivenza del mondo digitale e analogico.
- prossimi aggiornamenti nella parte 2 di questo articolo…
Compila il form in basso e descrivi brevemente le problematiche che vorresti risolvere nella tua azienda.
Ti risponderemo via email entro 4 ore al massimo - se vuoi contattarci telefonicamente chiama il numero:
0931-744575