La sicurezza della telefonia VOIP

Le minacce alla sicurezza VoIP si stanno evolvendo
Da un report made in USA della azienda Forescout, appaiono alcune tendenze importanti sui settori più a rischio Hacking per la telefonia VOIP.

ANALISI sui 500 MAGGIORI ATTACCHI al VOIP

questi attacchi hanno colpito aziende che si occupano di:
Telecomunicazione 73%
Software e tecnologia 14%
Gaming 4.2%
Pubblica amminsitrazione 3.6%
Hosting 1.8%
Finanza 1.6%
Produzione 0.4%
Vendita al dettaglio e distribuzione 0.4%

Fonte: Lumen Technologies
Relativo a piccole imprese USA

Piattaforme VoIP, sistemi di videoconferenza e telecamere IP (Internet Protocol) sono in cima alla lista. La ricerca ha identificato due temi ricorrenti, che riguardano i crescenti attacchi dovuti al numero di dispositivi connessi alle reti aziendali: la sottovalutazione degli aggiornamenti del sistema operativo e la tardiva applicazione delle patch software.

Nel suo rapporto trimestrale 2022 sugli attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), Lumen Technologies ha segnalato un aumento degli attacchi DDoS rivolti ai provider VoIP. Gli attacchi DDoS si verificano quando gli aggressori inondano di traffico un servizio online, rendendo il sistema non disponibile. E’ stato rilevato un aumento del 315% rispetto al Q1 2022, che ha preso di mira principalmente il session Initiation protocol (SIP), un protocollo ampiamente utilizzato per le funzioni di segnalazione nelle reti VoIP.

Tali attacchi sono da considerare al momento un fenomeno largamente statunitense ma possiamo supporre che entro 3/6 mesi al massimo tale tipologia di minacce verrà replicata anche in Italia seppure a livelli inferiori. Seppure tutto questo appaia come una notizia inquietante, vi ricordiamo comunque come la stragrande maggioranza dei problemi riguardi piccole e medie aziende che non aggiornano regolarmente i loro sistemi e delegano tale lavoro ad aziende generaliste, teoricamente in grado di fare tutto.

Team Power non opera come azienda generalista, ma si occupa da anni dello sviluppo del VOIP a Siracusa, Ragusa e Catania con particolare attenzione verso i programmi di base (OS, dashboard, protocolli di rete, etc). Se volete proteggere anche la vostra installazione VOIP da queste nuove minacce chiedeteci una consulenza gratuita seguendo queste istruzioni:



Compila il form in basso e descrivi brevemente le problematiche che vorresti risolvere nella tua azienda.
Ti risponderemo via email entro 4 ore al massimo - se vuoi contattarci telefonicamente chiama il numero:
0931-744575